PAŠKI KOZJAK
Da ovest a est, la catena montuosa delle Karavanke termina in un massiccio montuoso che occupa un posto centrale nel nord-est della Slovenia – Paški Kozjak.
Stretto in due creste, come due pieghe della terra, cresciuto su ricche foreste e coperto di altipiani erbosi al suo incrocio, rivela al viaggiatore curioso perle etnologiche del passato e ricchezze del mondo animale e vegetale. Tra le specie arboree, nella foresta mista si alternano faggio e abete rosso e carpino, pino e betulla.
La cima più alta della cresta settentrionale è il Basališče (1272 m), mentre quella meridionale è leggermente più bassa, lo Špik. Le pianure erbose spesso non conoscono la falce: a volte qui pascolavano le pecore, oggi solo raramente anche il bestiame. La cima più alta del comune di Dobrna è lo Štrukljev Vrh, che misura 1227 m. Sul Paški Kozjak si trova un rifugio di montagna dove è possibile rinfrescarsi.